Outside view
    Vista esterna

    See inside
    Mostra interno

    Water cycle
    Ciclo acqua


    Le pompe a membrana per impiego agricolo sono pompe volumetriche alternative. La disposizione dei pistoni pompanti è in genere contrapposta tipo "Boxer" o radiale rispetto l’asse dell’albero eccentrico da cui ricevono il moto. La caratteristica principale che contraddistingue la pompa a membrana dagli altri tipi di pompe volumetriche alternative è quella di avere un elemento elastico di separazione (membrana) tra i componenti meccanici e il circuito del liquido processato. Questa caratteristica conferisce alla pompa a membrana la capacità di processare liquidi deleteri per altri tipi di pompe. La configurazione varia in genere da due a sei pistoni pompanti. I materiali con cui vengono realizzati i circuiti dipendono dal tipo di impiego e dalla tipologia di liquidi da processare.



    • Processo di liquidi aggressivi, corrosivi, abrasivi o con particelle in sospensione.
    • Auto-adescamento a pompa secca. Le pompe centrifughe, per esempio, non sono auto-adescanti se non riempite d’acqua.
    • Aspirazione in modo continuo da un battente negativo di 3 metri.
    • Aspirazione per brevi periodi da un battente negativo fino a 5 metri.
    • Aumentando la pressione di utilizzo non si ha un calo repentino del rendimento volumetrico, come avviene invece con le pompe centrifughe.
    • Possibilità di funzionamento a secco per brevi periodi.
    • Possono ricevere il moto da prese di potenza di trattrici agricole (550 rpm) mediante giunti cardanici, da motori idraulici, o mediante riduttore di giri da motori a scoppio, Diesel o elettrici.
    • La pompa a membrana per sua natura produce pulsazioni nel liquido pompato che possono essere ridotte mediante l’impiego di un compensatore idro-pneumatico (camera aria).



    Serie LFP: Portate da 45 a 900 l/min, Pressioni fino a 20 bar Max, rpm 550, circuito in plastica – Impieghi : Fertirrigazione, Travaso di prodotti chimici, impianti galvanici, settore petrolchimico e minerario, Pulizia di superfici con prodotti acidi o alcalini, trattamento acque in impianti di depurazione o desalinizzazione, lavanderie, concerie e tintorie industriali, vivai ittici, serre, cura del verde urbano.



    Serie Bassa pressione: Portate da 45 a 900 l/min, Pressioni fino a 20 bar Max, rpm 550 e 1000, circuito in Alluminio plastificato - Impieghi : diserbo e irrorazione in campo aperto, deicing stradale.


    Serie Media pressione: Portate da 13 a 75 l/min, Pressioni fino a 40 bar Max, rpm 550, 650 e 1450, circuito in Alluminio anodizzato o plastificato – Impieghi : giardinaggio, serre, disinfestazione, irrorazione.


    Serie Alta pressione: Portate da 80 a 195 l/min, Pressioni fino a 50 bar Max, rpm 550, circuito in Alluminio anodizzato o plastificato, Ottone/Bronzo – Impieghi : irrorazione in vigneto o frutteto, abbattimento polveri in cantieristica, antincendio, collaudo circuiti in pressione, pulizia stradale.


    Antincendio
    Carriole
    Deicing
    Diserbo
    Disinfestazione
    Fertillizzanti liquidi
    Atomizzatori

    Outside view
    Vista esterna

    See inside
    Mostra interno

    Water cycle
    Ciclo acqua

    Caratteristiche generali delle pompe Annovi Reverberi



    AISI 304, Geomet, con trattamento di zincatura galvanica.



    C/SP
    Cardano 1"3/8 - Solo Pompa

    C/C
    Cardano 1"3/8-Cardano 1"3/8

    C/F
    Cardano 1"3/8 - Femmina 1"3/8

    C/F Ø 25, Ø 32
    Cardano 1"3/8 - Femmina Ø 25, Ø 32


    Outside view
    Vista esterna

    See inside
    Mostra interno

    Water cycle
    Ciclo acqua


    Il pistone pompante è meccanicamente collegato con la membrana. La membrana è meccanicamente azionata dal pistone pompante e nello stesso tempo il suo bordo esterno garantisce la tenuta idraulica della camera di pompaggio rispetto l’esterno. Si dice "Pompa a membrana semi-idraulica" una pompa che ha le membrane fissate rigidamente al pistone mediante un perno centrale avvitato al pistone stesso e "pompa a membrana idraulica" una pompa che ha le membrane fissate centralmente ad un elemento flottante sul pistone. Le valvole di aspirazione e mandata, posizionate in ingresso e in uscita della camera di pompaggio, sono azionate dall’alternarsi di pressione negativa e positiva all’interno del circuito.



    Aspirazione: Durante la corsa di aspirazione (pistone retrocedente) la differenza tra la pressione di aspirazione e la pressione all’interno della testata provoca l’apertura della valvola di aspirazione e la chiusura della valvola di mandata. Il liquido di processo è aspirato dalla linea di aspirazione all’interno della testata.



    Mandata: Durante la corsa di mandata (pistone avanzante) la valvola di aspirazione si chiude e si apre la valvola di mandata per effetto della pressione generata dal pistone all’interno della testata. Il liquido di processo è pompato dalla testata alla linea di mandata.


    Outside view
    Vista esterna

    See inside
    Mostra interno

    Water cycle
    Ciclo acqua


    Il pistone pompante è meccanicamente collegato con la membrana. La membrana è meccanicamente azionata dal pistone pompante e nello stesso tempo il suo bordo esterno garantisce la tenuta idraulica della camera di pompaggio rispetto l’esterno. Si dice "Pompa a membrana semi-idraulica" una pompa che ha le membrane fissate rigidamente al pistone mediante un perno centrale avvitato al pistone stesso e "pompa a membrana idraulica" una pompa che ha le membrane fissate centralmente ad un elemento flottante sul pistone. Le valvole di aspirazione e mandata, posizionate in ingresso e in uscita della camera di pompaggio, sono azionate dall’alternarsi di pressione negativa e positiva all’interno del circuito.



    Aspirazione: Durante la corsa di aspirazione (pistone retrocedente) la differenza tra la pressione di aspirazione e la pressione all’interno della testata provoca l’apertura della valvola di aspirazione e la chiusura della valvola di mandata. Il liquido di processo è aspirato dalla linea di aspirazione all’interno della testata.



    Mandata: Durante la corsa di mandata (pistone avanzante) la valvola di aspirazione si chiude e si apre la valvola di mandata per effetto della pressione generata dal pistone all’interno della testata. Il liquido di processo è pompato dalla testata alla linea di mandata.


    ► Video di manutenzione pompa

  • More

    Tappo di svuotamento per rimessaggio invernale.
    Drain plug to empty liquid from the circuit before winter storage.

    Close
  • More

    Testa in plastica rinforzata resistente ai prodotti chimici.
    Pump head in reinforced thermoplastic for aggressive chemicals.

    Close
  • More

    Robusti supporti in lamiera con trattamento di cataforesi fissati al corpo della pompa.
    Pump support with cataphoresis treatment on pump body.

    Close
  • More

    Membrane in Blueflex, NBR, Desmopan, H.P.D.S., Viton

    Compatibilità chimica degli elastomeri:

    Close
  • More

    Cuscinetti a rullini di qualità sotto alle bielle per ridurre gli attriti
    High quality needle bearings under the connecting rods to reduce friction.

    Close
  • More

    Anelli di tenuta a doppio labbro
    Double lip oil seals.

    Close
  • More

    Pistoni con segmento elastico
    Elastic segment on pistons.

    Close
  • More

    Valvole di grandi dimensioni in AISI 304 (AISI 316 per la versione LFP) per un migliore rendimento idraulico e una migliore resistenza agli agenti chimici.
    Large valves in AISI 304 (AISI 316 for LFP version) for best hydraulic efficiency and better resistance to chemical agents.

    Close
  • More
    Close
  • More

    Manutenzione pompe




    Close
  • More

    Manutenzione pompe




    Close


    Ruota pompa



    Caratteristiche



    Ruota pompa



    Caratteristiche



    Sistema diaframma